65 anni del LC Genova Host

 

charter LC GE HOST5 giugno 1954- 5 giugno 2019

LA LUCE ATTRAVERSO LA TRASPARENZA

65 anni di Lions Club Genova Host

Nel 1954 35 soci, punta massima raggiunta con 199 soci 1972-1973.Sponsor di 16 altri Club e di un Leo Club. Accordi di collaborazione con 3 altri club italiani da altri distretti. Gemellato con 3 club Europei. Sponsor dell’agreement GE.MI.TO. con LC Milano Host e Torino Host. Sono passati dal club 701 soci, alcuni di loro si sono trasferiti ad altri club, altri ci hanno lasciato per sempre. Tra i nostri soci onorari abbiamo sempre annoverato il Sindaco della città e altre figure pubbliche ed istituzionali. Abbiamo cambiato 8 sedi e 52 presidenti di cui 7 hanno presieduto più volte; con uno presidente per due bienni non successivi ed uno per oltre un triennio. Non ci siamo fatti mancare niente, avendo anche avuto un presidente dimessosi durante l’incarico. Freddi numeri che indicano come l’attività sia stata gestita in maniera ottimale, mirata a costruire al meglio.

Molto è cambiato da quel lontano 1954: gli abbonati al servizio telefonico (solo fisso) erano 1,5 milioni in tutta Italia, la SIP nascerà solo nel 1962 e gestirà 4,2 milioni di abbonati. Non esisteva ancora il CAP (1967) e la corrispondenza veniva quindi instradata a mano da operatori allo smistamento; nasceva nel 1954 la RAI (radiotelevisoneitaliana).

LC Genova Host c’era e continua ad esserci, per servire al meglio, come punto di riferimento per la comunità, le amministrazioni e le istituzioni in modo concreto, tangibile e forse elitario a testimonianza dell’eccellenza e della concretezza del fare bene e non solo del fare per apparire.
Ed è così che ci siamo evoluti, ricercando sempre le effettive necessità per la nostra azione fosse essa diretta sul territorio o di approccio per le generazioni a venire.

La nostra Mission è sempre stata credibile ed affidabile per servire chi ha avuto cose da dire ma non aveva la forza sufficiente per farlo o chi non ha avuto la stessa fortuna che abbiamo avuto noi, soci orgogliosi e felici di aver partecipato alla storia di questo importante sodalizio.

Oggi, quando spesso si ha impressione che l’apparenza abbia preso il posto della necessità e della sostanza, il nostro obiettivo resta sempre quello di certificare e testimoniare l’eccellenza, la concretezza, la voglia di fare bene piuttosto di fare e basta, la voglia di avere intuizioni per innovare e crescere portando un contribuito attivo e fattivo alla nostra comunità.

65 anni sono passati e altri ne passeranno; ci auguriamo di trovare nel lionismo quel terreno fertile di confronto e di sviluppo che negli anni passati ci ha aiutato a crescere; noi continueremo a dare il nostro contribuito perché questo terreno ben coltivato e ben annaffiato possa fungere allo scopo per cui il lionismo esiste e funziona e non permettere che si affossi nelle considerazioni della ripetitività e della mancanza di idee e contenuti.

 

FELICE COMPLEANNO

Il Melvin Jones Fellow

Il “Melvin Jones Fellow” è un Riconoscimento Internazionale della Sede Centrale ed è legato al contributo dei Club alla Fondazione internazionale: LCIF - Lions Club International Foundation.

L' onoreficenza fa riferimento al nome del Fondatore del Lions Club International. Quel giovane Uomo d’affari, Melvin Jones, che a Chicago nel 1917 ebbe l’intuizione di riunire in un Club di servizio una serie di uomini di buona volontà e con grande disponibilità verso il più bisognosi.

I fondatori dettero vita ai LIONS un acronimo che significa: Liberty, Intelligence, Our Nation's Safety che possiamo tradurre in italiano : libertà, intelligenza e la sicurezza del nostro paese o , ancor più liberamente, : LIBERTA' E DISPONIBILITA' SONO IL PROGRESSO DELLA NOSTRA COMUNITA'.

I Club personalizzano questi riconoscimenti, consegnandoli a Soci o Personalità che si siano particolarmente distinti nell'azione a favore dell'Associazione o in genere della Comunità.

A gennaio 2018 i Melvin Jones Fellow nel mondo sono 417.777 di cui 82.236 sono Progressive Melvin Jones Fellow.

Di seguito i MJF riconosciuti dal nostro Club dal 1992:

 
Francesco Cossiga 25/02/1992
Franco Bovio 16/06/1993
Cesare Patrone 28/04/1994
Emilio Piccardo 18/08/1994
Nucci Cepellini Novi 04/04/2000
Alfredo Biondi 03/06/2004
Giorgio Ortona 16/06/2004
Enrico Ghio 22/08/2007
Paolo Testino 22/08/2007
Giorgio Baracchini 30/06/2008
Luca Aragone 10/11/2008
Enrico Astuni 10/11/2008
Luciano Schenone 10/11/2008
Emanuele Russo 28/12/2010
Guglielmo Valenti 20/06/2014
Maurizio Rossi 20/06/2014
Roberto Bottaro 19/06/2015
Tarcisio Mazzeo 19/06/2015
Maddalena Boschetti 17/06/2016
Tito Mangiante 17/06/2016

A favore delle popolazioni

colpite dal terremoto

centro italia 2017

marzo 2017

Stefano Rebora

(ideatore ,fondatore e presidente

di Music for Peace

Creativi della Notte

Associazione onlus)

29/06/2018
Massimo Surace luglio 2020
Licia Oddino dicembre 2022

Il Club Lions Genova Host

Di seguito, in breve, la storia del nostro Club, dalla sua fondazione.

1954 (fondazione 11 marzo, charter 5 giugno)
Nasce il Lions Club Genova (codice del club 20936)

Diretta emanazione del Lions Club Milano per portare anche nella nostra città lo spirito delle proposte di Melvin Jones “ …far si che le persone che godono di successo in conseguenza delle loro capacità, della loro intelligenza ed anche della loro ambizione, si impegnino e lavorino insieme anche per migliorare la propria comunità..”

 

1954-2014
Il Lions Club Genova diventa Lions Club Genova Host e sponsorizza 18 nuovi Lions Club

Una continua presenza sul territorio per realizzare service a sfondo culturale, sociale e divulgativo.

Diffusione dello spirito e della cultura del lionismo attraverso la sponsorizzazione della nascita di molti Club:

Savona Host – Sanremo Host – Novi Ligure – La Spezia Host – Rapallo - Vicenza Host – Pegli – Chiavari Host – Cinque Terre – Genova San Giorgio – Genova Lanterna – Genova Albaro – Genova La Superba – Genova Andrea D’Oria – Genova Nervi – Genova S. Siro di Struppa – Leo Club Genova Host.

Lions Club Genova Host è gemellato con :

L.C. Marseille Doyen (F) - L.C. Leones de Barcelona (E) - L.C. Dortmund Reinoldus (D) – L.C. Bergamo Host – L.C. Campione d’Italia – L.C. Marsala - L.C. Campione d'Italia

Agreement GE.MI.TO. Host :

L.C. GEnova Host - L.C. MIlano Host  - L.C. TOrino Host

 

2014
Nasce un nuovo Lions Genova Host

Dall’unione con altri due Club del panorama genovese, antichi e ricchi di tradizione ed esperienza ( L.C. Cristoforo Colombo e L.C. La Superba) , nasce un nuovo L.C. Genova Host , ancora più caratterizzato da passione ed entusiasmo, per un impegno sempre più convinto a favore della comunità e delle fasce deboli e meno protette della popolazione.

2017
Il rilancio del Genova Host

Ancora una volta, i membri del Club Genova Host reagiscono in maniera responsabile mettendo la parola fine ad uno spiacevole capitolo della storia del nostro club.

Il sentito principio del “we serve” condiviso da chi ha deciso di rimanere ci consente di rilanciare un Club più forte e coeso degno di rappresentare nuovamente il punto di riferimento dell’associazionismo lionistico genovese.