Giostriamo terza edizione 7 dic 2024
domenica 30 giugno 2024
10° edizione della gara del pesto col mortaio
Lions day 20232024
Lions Day é una giornata particolare in cui i Lions di tutto il mondo mettono in luce il loro impegno e le loro attività nel servizio per e nelle Co...
18 marzo 2024: acqua a km zero

18 marzo 2024: appuntamento sulla sostenibilità nel salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi sul tema “Acqua a Km Zero”. Al ...

Giostriamo in piazza 16 dic 23, P.zza Martinez, Genova
giostre, giochi, merenda e Babbo Natale per i giovani ospiti delle Comunità del Municipio Bassa Val Bisagno
Cena auguri condivisa con LC Genova Janua, LC Genova Ducale e LC Genova Mazzini
Santa Lucia 2023

9 dicembre 2023: il nostro Club premiato dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Gen...

Settimana del diabete 2023
16 novembre. Un successo per l'evento HO IL DIABETE...VADO A CENA FUORI
Giovedì 19 Ottobre: investitura nuovo socio del ns Club
1ottobre2023: Staffetta della Rinascita

12 giugno 2023: inaugurazione service Pet therapy

5 club genovesi hanno condiviso il service che proseguirà sino a fine luglio in collaborazione con Archi pet.

Presenti all'inaugurazione de...

2 novembre 2019: intervista ai LEO (Antenna Blu)

Melania e Edoardo inetrvistati da Antenna Blu spiegano cosa fanno i LEO e i LIONS per i bisogni della comunità. BRAVI....continuate così..

vi...
Investitura del Sindaco della città di Genova a Socio Onorario del nostro Club

Screening vista e podoscopia :service zona arancione 1 dic 2018

sabato 1 dicembre 2018 : Zona arancione, Certosa

I Lions al servizio della comunità : screening vista e podoscopia gratuiti

Lo scopo dello screening è quello di identificare le malattie presenti nella loro fase precoce, permettendo così di giungere ad interventi terapeutici tempestivi in modo da ridurre la mortalità e/o i disturbi legati alla malattia o gli effetti dannosi dei trattamenti somministrati in una fase di malattia avanzata!

---------------------------------------------------------------------------------

Risultati della giornata dedicata da Lions International alle visite gratuite in zona arancione, Genova Certosa:
• Screening vista: 40 screening con diverse visite oculistiche approfondite ; distribuiti circa 300 occhiali da vista e circa 400 occhiali da sole.
• Screening podoscopia: 12 podoscopie e visite con varie patologie

Un sentito ringraziamento alla Croce Rosa Rivarolese ( http://www.crocerosarivarolese.it/)
per la disponibilità di due ambulanze a cui si è aggiunto il pulmino Raccolta occhiali usati Lions https://www.raccoltaocchiali.org/  , alle dottoresse della Fondazione Banca degli occhi Lions Melvin Jones di Genova (BOLMJ) http://www.banca-occhi-lions.it/ e  ai soci Lions che hanno organizzato e partecipato all’evento.

alcuni scatti :

 

65 anni del LC Genova Host

 

charter LC GE HOST5 giugno 1954- 5 giugno 2019

LA LUCE ATTRAVERSO LA TRASPARENZA

65 anni di Lions Club Genova Host

Nel 1954 35 soci, punta massima raggiunta con 199 soci 1972-1973.Sponsor di 16 altri Club e di un Leo Club. Accordi di collaborazione con 3 altri club italiani da altri distretti. Gemellato con 3 club Europei. Sponsor dell’agreement GE.MI.TO. con LC Milano Host e Torino Host. Sono passati dal club 701 soci, alcuni di loro si sono trasferiti ad altri club, altri ci hanno lasciato per sempre. Tra i nostri soci onorari abbiamo sempre annoverato il Sindaco della città e altre figure pubbliche ed istituzionali. Abbiamo cambiato 8 sedi e 52 presidenti di cui 7 hanno presieduto più volte; con uno presidente per due bienni non successivi ed uno per oltre un triennio. Non ci siamo fatti mancare niente, avendo anche avuto un presidente dimessosi durante l’incarico. Freddi numeri che indicano come l’attività sia stata gestita in maniera ottimale, mirata a costruire al meglio.

Molto è cambiato da quel lontano 1954: gli abbonati al servizio telefonico (solo fisso) erano 1,5 milioni in tutta Italia, la SIP nascerà solo nel 1962 e gestirà 4,2 milioni di abbonati. Non esisteva ancora il CAP (1967) e la corrispondenza veniva quindi instradata a mano da operatori allo smistamento; nasceva nel 1954 la RAI (radiotelevisoneitaliana).

LC Genova Host c’era e continua ad esserci, per servire al meglio, come punto di riferimento per la comunità, le amministrazioni e le istituzioni in modo concreto, tangibile e forse elitario a testimonianza dell’eccellenza e della concretezza del fare bene e non solo del fare per apparire.
Ed è così che ci siamo evoluti, ricercando sempre le effettive necessità per la nostra azione fosse essa diretta sul territorio o di approccio per le generazioni a venire.

La nostra Mission è sempre stata credibile ed affidabile per servire chi ha avuto cose da dire ma non aveva la forza sufficiente per farlo o chi non ha avuto la stessa fortuna che abbiamo avuto noi, soci orgogliosi e felici di aver partecipato alla storia di questo importante sodalizio.

Oggi, quando spesso si ha impressione che l’apparenza abbia preso il posto della necessità e della sostanza, il nostro obiettivo resta sempre quello di certificare e testimoniare l’eccellenza, la concretezza, la voglia di fare bene piuttosto di fare e basta, la voglia di avere intuizioni per innovare e crescere portando un contribuito attivo e fattivo alla nostra comunità.

65 anni sono passati e altri ne passeranno; ci auguriamo di trovare nel lionismo quel terreno fertile di confronto e di sviluppo che negli anni passati ci ha aiutato a crescere; noi continueremo a dare il nostro contribuito perché questo terreno ben coltivato e ben annaffiato possa fungere allo scopo per cui il lionismo esiste e funziona e non permettere che si affossi nelle considerazioni della ripetitività e della mancanza di idee e contenuti.

 

FELICE COMPLEANNO